Visualizzazione post con etichetta droga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta droga. Mostra tutti i post

sabato 18 giugno 2011

No, niente di niente

Se vogliamo considerare “Italia’s got talent” un reality, posso dire che è stato l’unico reality che abbia mai visto. E non me ne pento! Tuttavia, lo considero più un programma di intrattenimento come qualunque altro (badate bene che intendo tipo di “Chi vuol essere milionario” o “Paperissima” o “Zelig” o “Da da da”, non certo come i salotti della D’Urso o della Venier). Anche perché se vogliamo confrontare “Italia’s  got talent” con “Il grande fratello” o “L’isola dei famosi” o l’ultimo “Tamarreide” (al quale occorreva la prima puntata in onda per etichettarlo come programma diseducativo?!) le distanze sono abissali!

In ogni caso, oggi non voglio parlare di reality show e talent show e se siano educativi o consigliati. Parlavo di “Italia’s got talent” perché una signora mi colpito con una bellissima canzone francese degli anni ‘60. La canzone è di Edith Piaff e si chiama “Non, je ne regrette rien”.

La canzone si riferisce alla nuova vita che la cantante vuole iniziare senza l’uso di droghe. La traduzione, dato il testo breve, l’ho fatta io e non dovrebbe essere venuta male perché nel francese me la cavo un po’ meglio che nell’inglese, pieno di quei verbi frasali che tanto odio!

“No, niente di niente / no, non rimpiango niente / nè il bene che mi è stato fatto, / nè il male, tutto questo per me va bene lo stesso. / No, niente di niente / no, non rimpiango niente. È stato pagato tutto, spazzato via, dimenticato, / me ne frego del passato. / Con i miei ricordi / ho acceso il fuoco / le mie delusioni, i miei piaceri, / non ho più bisogno di loro! / Spazzati via gli amori, / e tutti i loro tremolii, / spazzati via per sempre, / riparto da zero. / No, niente di niente, / io non rimpiango niente, / perchè la mia vita, perchè le mie gioie / oggi, / cominciano con te.”

Se avete anche voi conti in sospeso col passato, fate come Edith: cancellateli, passateci sopra, prendete gli errori, fateli vostri e ricominciate da capo con una nuova consapevolezza in più. Non è facile, ma dopo potrete ripartire più forti di prima!







No, "rien de rien": questa canzone e la voce della cantante sono stupende!

Umore del giorno: con un bel mal di testa, cercando di capire cosa sia l'equilibrio di Nash prima che la follia di Nash prenda pure me (e stiamo già sulla buona strada!)

Restate in linea!

sabato 21 maggio 2011

Qualcuno da amare

Devo ammettere che dopo la canzone di sabato scorso mi sento un po' in colpa. Stavo dando più priorità a farvi conoscere o ricordare canzoni che la Storia aveva  riposto nel cassetto dimenticandomi di grandi artisti che hanno fatto la Musica.

Ancora per stasera, quindi, volevo mettere un grande artista degli anni della Grande Musica, e in particolare degli anni '60. Questo gruppo, addirittura, è famoso per aver portato al successo il "rock psichedelico".

Il rock psichedelico è quel rock nato dall'abuso di sostanze stupefacenti, le quali, secondo gli artisti, davano all'artista la possibilità di raggiungere strati più profondi della mente umana e di potersi, quindi, esprimere meglio e con un contatto più diretto col pubblico. Ormai, devo ammettere che il periodo degli anni '60, San Francisco e il consumo di droghe, LSD e peyote è una costante nella cultura che tanto mi appassiona: Kerouac, Ginsberg e ora anche i Jefferson Airplanes!

Una delle loro prime canzoni del rock psichedelico è "Somebody to love", un successo che ho trovato solo di recente nonostante più o meno già conoscessi  la canzone. Partiamo dalla traduzione.

"Quando la verità si scopre esser falsa / E tutta la gioia dentro di te muore / Non vorresti qualcuno da amare? / Non avresti bisogno di qualcuno di amare? / Non ameresti amare qualcuno d'amare? / Sarebbe meglio tu trovassi qualcuno da amare. / Quando i fiori del giardino, baby, sono morti, sì e / La tua mente, la tua mente è così piena di rosso / Non vorresti qualcuno da amare? / Non avresti bisogno di qualcuno di amare? / Non ameresti amare qualcuno d'amare? / Sarebbe meglio tu trovassi qualcuno da amare. / I tuoi occhi, direi che i tuoi occhi potrebbero assomigliare ai suoi / Yeah, ma nella tua testa, baby, mi dispiace, non sai dov'è / Non vorresti qualcuno da amare? / Non avresti bisogno di qualcuno di amare? / Non ameresti amare qualcuno d'amare? / Sarebbe meglio tu trovassi qualcuno da amare. / Le lacrime stanno correndo giù e giù lungo il tuo petto / Ed i tuoi amici, baby ti trattano come un ospite / Non vorresti qualcuno da amare? / Non avresti bisogno di qualcuno di amare? / Non ameresti amare qualcuno d'amare? / Sarebbe meglio tu trovassi qualcuno da amare"







Non vi ha messo una particolare energia questa canzone? Io la adoro!!!

Umore del giorno: grigio... Dopo aver studiato stamattina ho avuto un brutto mal di testa per molte ore ma, peggio, ho scoperto che domani che andrò a Roma, in vista di un concorso, il tempo sarà piovigginoso!

Restate in linea!